Vetro Isolante

I vetri isolanti, conosciuti anche come vetri camera o vetri doppi/tripli, rappresentano uno dei prodotti principali offerti da Stratoglass. Questi vetri sono progettati per migliorare significativamente l’efficienza energetica e il comfort all’interno degli edifici, grazie alle loro eccellenti proprietà isolanti.

IL VETRO ISOLANTE È UNO DEI NOSTRI PRODOTTI DI PUNTA.

LA STRUTTURA DEI VETRI ISOLANTI

I vetri isolanti sono costituiti da due o più lastre di vetro, separate da una canalina in alluminio o in PVB, nota come “Bordo Caldo” o Warm Edge. All’interno di questa intercapedine viene inserito GAS Argon, che funge da isolante termico, riducendo la trasmissione di calore tra l’interno e l’esterno dell’edificio. 

Le lastre di vetro utilizzate possono variare in spessore e possono essere trattate con rivestimenti speciali per migliorare ulteriormente le prestazioni del vetro.

I nostri trattamenti speciali

I vetri isolanti possono essere ulteriormente migliorati attraverso una serie di rivestimenti e trattamenti speciali che ne ottimizzano le prestazioni in diverse aree. I rivestimenti a bassa emissività (Low-E) sono particolarmente efficaci nel migliorare l’efficienza energetica, poiché riducono significativamente la perdita di calore attraverso il vetro, contribuendo a mantenere un ambiente interno confortevole e riducendo i costi energetici.

Il controllo solare riduce l’ingresso di calore solare, aiutando a mantenere gli spazi interni freschi durante i mesi estivi e minimizzando la necessità di aria condizionata.

 Inoltre, i vetri isolanti possono essere trattati per migliorare l’isolamento acustico, aumentando la protezione dai rumori esterni e creando un ambiente più tranquillo e confortevole.

Per quanto riguarda la sicurezza, l’integrazione di vetri stratificati o temperati all’interno delle unità isolanti accresce la resistenza agli urti e offre una protezione maggiore contro le effrazioni, rendendo questi vetri ideali per applicazioni in cui la sicurezza è una priorità.

Le applicazioni dei vetri isolanti

I vetri isolanti trovano applicazione in una vasta gamma di contesti, grazie alla loro capacità di migliorare l’efficienza energetica e il comfort in diverse tipologie di edifici. Nelle abitazioni residenziali, questi vetri sono ampiamente utilizzati in finestre, porte e facciate, dove riducono significativamente la dispersione di calore e migliorano l’isolamento acustico, contribuendo a creare un ambiente più confortevole e a ridurre i costi energetici.

Negli edifici commerciali, come uffici, negozi e spazi pubblici, i vetri isolanti sono essenziali per mantenere un clima interno stabile, riducendo la necessità di riscaldamento e raffreddamento intensivo, e quindi contribuendo a una gestione energetica più efficiente.

Nell’ambito dell’edilizia sostenibile, i vetri isolanti giocano un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico e nella riduzione delle emissioni di CO2, rappresentando una scelta strategica nei progetti di costruzione ecologica.

Infine, nelle facciate continue di grattacieli e altri edifici con ampie superfici vetrate, l’uso di vetri isolanti permette di gestire in modo più efficace il guadagno solare e la perdita di calore, migliorando così l’efficienza energetica complessiva dell’edificio e contribuendo al benessere degli occupanti.

Curioso di conoscerci?